top of page

Termini e Condizioni

Le presenti condizioni generali di servizio (“Condizioni Generali” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni di utilizzo dei servizi Cloud.ia, offerti in modalità SaaS (Software as a Service) da Industria Artigiana Srl, con sede legale in Via Vecchia di Grottaferrata 23, 00046 Grottaferrata (RM), P.IVA 03105430593, email info@cloud-i-a.it (“Società”).

 

Accedendo e utilizzando i Servizi, il Cliente accetta integralmente le presenti Condizioni Generali, che costituiscono parte integrante del contratto sottoscritto.

 

Il Cliente prende atto che i seguenti documenti sono parte sostanziale e integrante delle presenti Condizioni Generali:

 

 

 

1. Definizioni

 

1.1. Ai fini delle presenti Condizioni Generali:

 

  • “Cliente”: l’impresa o il professionista che sottoscrive un contratto con la Società per l’utilizzo dei Servizi Cloud.ia.

  • “Servizi”: l’insieme dei servizi Cloud.ia, inclusi (i) Cloud.ia AI Voice (gestione chiamate vocali con intelligenza artificiale) e (ii) Cloud.ia WhatsApp AI (assistente che scrive e risponde su WhatsApp collegato al numero WhatsApp Business del Cliente), nonché configurazione dei flussi, integrazione con CRM/gestionali e consulenza tecnica correlata.

  • “Dati del Cliente”: le informazioni e i dati personali raccolti, gestiti o trattati attraverso i Servizi Cloud.ia.

  • “Diritti di Proprietà Intellettuale”: tutti i diritti relativi a software, codice, algoritmi, database, marchi, disegni, modelli e altri diritti di proprietà industriale e intellettuale della Società.

 

 

2. Oggetto del Contratto

 

2.1. Con il presente Contratto, e a fronte del pagamento dei corrispettivi pattuiti, la Società concede al Cliente una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e non sub-licenziabile per accedere e utilizzare i Servizi Cloud.ia per la durata del contratto.

2.2. I Servizi includono, a titolo esemplificativo:

 

  • configurazione dei flussi (voce maschile/femminile, tono, regole conversazionali);

  • gestione delle chiamate in ingresso e uscita (Cloud.ia AI Voice) secondo i flussi concordati;

  • gestione delle conversazioni WhatsApp (Cloud.ia WhatsApp AI) da numero WhatsApp Business del Cliente;

  • integrazione con calendari e CRM/gestionali del Cliente;

  • consulenza tecnica iniziale per definire regole e scenari di utilizzo;

  • aggiornamenti e manutenzione tecnica del servizio.

    2.3. Il Cliente prende atto che i Servizi si basano su sistemi di intelligenza artificiale che possono evolvere nel tempo al fine di migliorarne funzionalità ed efficienza.

 

 

3. Attivazione e Accesso ai Servizi

 

3.1. Per attivare i Servizi, il Cliente dovrà sottoscrivere il contratto con la Società e fornire i dati richiesti.

3.2. Il Cliente è responsabile della correttezza e aggiornamento dei dati forniti. Eventuali malfunzionamenti derivanti da informazioni errate o incomplete non potranno essere imputati alla Società.

3.3. Per il Modulo WhatsApp AI, il Cliente deve disporre di un account WhatsApp Business valido e concedere alla Società le autorizzazioni tecniche necessarie (es. accesso API/Provider).

 

 

4. Durata

 

4.1. Le presenti Condizioni Generali entrano in vigore alla data di sottoscrizione del contratto e hanno durata pari a quella specificata nel modulo contrattuale (di norma 3 mesi, salvo rinnovo).

4.2. Il servizio potrà essere rinnovato secondo le modalità previste dal contratto.

 

 

5. Corrispettivi e Pagamenti

 

5.1. I prezzi dei Servizi sono indicati nel contratto sottoscritto dal Cliente.

5.2. I pagamenti potranno essere effettuati tramite: carta di credito/debito, bonifico bancario, Klarna (pagamento in 3 rate senza interessi), ove disponibili.

5.3. In caso di mancato pagamento, la Società si riserva il diritto di sospendere i Servizi fino alla regolarizzazione.

 

 

6. Obblighi del Cliente

 

Il Cliente si impegna a:

a) utilizzare i Servizi nel rispetto delle leggi vigenti e delle presenti Condizioni Generali;

b) non utilizzare i Servizi per attività illecite o non autorizzate;

c) mantenere riservate le proprie credenziali di accesso;

d) garantire la conformità del proprio utilizzo dei Servizi alle normative sulla protezione dei dati (inclusi informativa e basi giuridiche per i contatti trattati tramite voce e WhatsApp);

e) per il Modulo WhatsApp AI, garantire e documentare gli eventuali opt-in necessari per l’invio di messaggi proattivi (es. template notifiche), nonché onorare e farci pervenire eventuali opt-out (“STOP”, “ANNULLA”, ecc.);

f) rispettare le policy di piattaforma applicabili (es. WhatsApp Business Terms/Messaging Policy) e non utilizzare il servizio per spam o contenuti vietati.

 

 

7. Proprietà Intellettuale

 

7.1. Tutti i diritti sui Servizi Cloud.ia e sul relativo software restano di esclusiva titolarità della Società.

7.2. È vietata qualsiasi forma di copia, modifica, reverse engineering, distribuzione o utilizzo non autorizzato dei Servizi.

 

 

8. Trattamento dei Dati Personali

 

8.1. Il trattamento dei dati personali è disciplinato dall’Informativa Privacy e dal DPA disponibili ai link indicati.

8.2. Il Cliente riconosce che, con riferimento ai Dati del Cliente trattati tramite i Servizi, la Società agisce in qualità di Responsabile del trattamento, mentre il Cliente agisce in qualità di Titolare del trattamento.

8.3. La Società può avvalersi di fornitori e sub-responsabili per l’erogazione dei Servizi (es. infrastrutture voce, piattaforme WhatsApp, servizi di elaborazione linguistica), nel rispetto del DPA.

 

 

9. Registrazioni e Conservazione dei Contenuti

 

9.1. Cloud.ia AI Voice: le conversazioni audio possono essere registrate e conservate secondo quanto previsto nella Privacy Policy (es. 90 giorni per i file audio, salvo estensioni per obblighi legali/controversie).

9.2. Cloud.ia WhatsApp AI: i contenuti delle chat (testi/media) e i metadati (es. numero/ID, timestamp, esiti di consegna/lettura, log opt-in/opt-out) possono essere conservati per i tempi indicati nella Privacy Policy (es. fino a 12 mesi per contenuti/estrazioni e fino a 24 mesi per log tecnici/audit).

9.3. Le informazioni comunicate dagli utenti (es. nomi, recapiti, preferenze, note di prenotazione, eventuali dati particolari se comunicati dall’interessato) sono trattate unicamente per l’esecuzione del Servizio, per la qualità/sicurezza operativa e la tutela dei diritti.

9.4. I dati non sono utilizzati per finalità di marketing né per l’addestramento di modelli di terze parti.

 

 

10. Limitazioni del Servizio e “Fair Use”

 

10.1. I Servizi non sono destinati alla gestione di emergenze o a fornire consulenze professionali (mediche/legali/finanziarie). In tali casi, secondo le istruzioni del Cliente, l’AI può inoltrare a un contatto umano.

10.2. Per WhatsApp, i messaggi user-initiated saranno gestiti entro la finestra di 24 ore; oltre tale finestra l’invio è consentito solo mediante template approvati e verso contatti con opt-in valido.

10.3. La Società non garantisce tassi di consegna/lettura dei messaggi o la disponibilità continua delle piattaforme di terzi (es. WhatsApp); sospensioni o limitazioni dovute alle policy di piattaforma e/o al comportamento del Cliente non sono imputabili alla Società.

10.4. La Società può sospendere il Servizio in caso di uso abusivo o non conforme (spam, contenuti vietati, violazioni di policy o di legge).

 

 

11. Integrazioni con Terze Parti

 

11.1. L’utilizzo di calendari, CRM/gestionali, numerazioni telefoniche o canali WhatsApp Business di terzi comporta l’applicazione dei termini e policy dei rispettivi fornitori.

11.2. La Società non risponde di sospensioni/blocchi decisi dai fornitori terzi (es. chiusura canale WhatsApp per violazioni di policy imputabili al Cliente).

11.3. Gli eventi calendario e le note nel CRM inseriti tramite il Servizio costituiscono prova di erogazione dell’attività.

 

 

12. Supporto e Manutenzione

 

12.1. La Società fornisce supporto secondo gli orari e i canali indicati nella documentazione commerciale.

12.2. Sono previsti aggiornamenti tecnici e manutenzione; ove necessario, la Società potrà programmare interventi che comportino temporanee indisponibilità, comunicandole quando ragionevolmente possibile.

 

 

13. Modifiche alle Condizioni Generali

 

13.1. La Società può modificare le presenti Condizioni Generali per motivi tecnici, legali o organizzativi.

13.2. Le modifiche saranno comunicate al Cliente via email e tramite pubblicazione sul sito, con un preavviso di almeno 30 giorni.

13.3. Qualora il Cliente non intenda accettare le modifiche, potrà recedere dal Contratto prima dell’entrata in vigore delle stesse.

 

 

14. Sospensione e Risoluzione

 

14.1. In caso di grave inadempimento del Cliente (inclusi mancati pagamenti, uso illecito, violazioni di policy), la Società potrà sospendere i Servizi e, se del caso, risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento del danno.

14.2. La cessazione del Contratto non pregiudica gli obblighi relativi a pagamenti dovuti, riservatezza, protezione dati e responsabilità già maturate.

 

 

15. Legge Applicabile e Foro Competente

 

Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.

bottom of page